Pellegrino Artusi
Vai al contenuto
  • Home
  • Pellegrino Artusi
  • Il libro
    • Edizioni
    • Traduzioni
    • Tesi di laurea
    • La versione digitale
  • La città artusiana
    • Casa Artusi
    • Il gemellaggio
  • Eventi
    • Settimana della cucina italiana nel mondo
    • Progetti con Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo
      • 2017 – Tutto fa brodo
      • 2018 – Un ricettario per amico
    • Centenario Artusiano
  • Premi
    • Premi Artusi
    • Premi Marietta
  • Convegni
  • Festa Artusiana
  • Via Artusiana
  • Rassegna stampa
    • Rassegna video

La scienza in cucina versione digitale

  • Introduzione
    • La storia di un libro che rassomiglia alla storia della Cenerentola
    • Prefazio
    • L’autore a chi legge
    • Alcune norme d’igiene
    • Spiegazione di voci che essendo del volgare toscano non tutti intenderebbero
    • Potere nutritivo delle carni
    • Frustata
  • Ricette
    • 001-006 : Brodi, gelatina e sughi
    • 007-107 : Minestre
      • 007-054 : Minestre in brodo
      • 055-107 : Minestre asciutte e di magro
    • 108-118 : Principii
    • 119-138 : Salse
    • 139-152 : Uova
    • 153-159 : Paste e pastelle
    • 160-161 : Ripieni
    • 162-225 : Fritti
    • 226-226 : Lesso
    • 227-252 : Tramessi
    • 253-359 : Umidi
    • 360-375 : Rifreddi
    • 376-454 : Erbaggi e legumi
    • 455-520 : Piatti di pesce
    • 521-558 : Arrosti
    • 559-636 : Pasticceria
    • 637-722 : Torte e dolci al cucchiaio
    • 723-731 : Siroppi
    • 732-745 : Conserve
    • 746-752 : Liquori
    • 753-775 : Gelati
    • 776-790 : Cose diverse
  • Appendice
    • Cucina per gli stomachi deboli
    • Note di pranzi
    • Colazioni alla forchetta

Indice alfabetico delle ricette
Indice degli ingredienti


Scarica l'ebook de "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene":
.EPUB (800KB)
Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409
piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - tel.0543.749234/5/6 - info@pellegrinoartusi.it
Privacy Policy
WordPress.