Pellegrino Artusi
Vai al contenuto
  • Home
  • Pellegrino Artusi
  • Il libro
    • Edizioni
    • Traduzioni
    • Tesi di laurea
    • La versione digitale
  • La città artusiana
    • Casa Artusi
    • Il gemellaggio
  • Eventi
    • Settimana della cucina italiana nel mondo
    • Progetti con Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo
      • 2017 – Tutto fa brodo
      • 2018 – Un ricettario per amico
    • Centenario Artusiano
  • Premi
    • Premi Artusi
    • Premi Marietta
  • Convegni
  • Festa Artusiana
  • Via Artusiana
  • Rassegna stampa
    • Rassegna video
← Premio Marietta 2016 a Mario Maurizi
Consegnato il Premio Artusi 2016 a Carlo Petrini →

Tramessi

Pubblicato il 29 Agosto 2016 da artusiadmin

Sono gli entremets dei Francesi; piatti di minor conto, che si servono tra una portata e l’altra.

  • 227 Crescentine
  • 228 Donzelline ripiene di acciughe salate
  • 229 Donzelline aromatiche
  • 230 Gnocchi di semolino
  • 231 Gnocchi alla romana
  • 232 Polenta di farina gialla colle salsicce
  • 233 Polenta pasticciata
  • 234 Maccheroni colla balsamella
  • 235 Maccheroni col pangrattato
  • 236 Costolette d’agnello vestite
  • 237 Costolette nella carta
  • 238 Salami dal sugo di ferrara
  • 239 Pagnottelle ripiene
  • 240 Migliaccio di farina dolce volgarmente detto castagnaccio
  • 241 Migliaccio di farina gialla I
  • 242 Migliaccio di farina gialla II
  • 243 Salsiccia colle uova
  • 244 Salsiccia coll’uva
  • 245 Riso per contorno
  • 246 Carciofi in teglia
  • 247 Cacimperio
  • 248 Tortino di pomodori
  • 249 Tortini di ricotta
  • 250 Crostini di tre colori
  • 251 Insalata maionese
  • 252 Pizza a libretti
Questa voce è stata pubblicata in TRAMESSI. Contrassegna il permalink.
← Premio Marietta 2016 a Mario Maurizi
Consegnato il Premio Artusi 2016 a Carlo Petrini →
Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409
piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - tel.0543.749234/5/6 - info@pellegrinoartusi.it
Privacy Policy
WordPress.